Siamo un partner affidabile che offre una selezione curata delle migliori esperienze. Questo non è il sito ufficiale dell'attrazione.
Il Louvre di Parigi è il più grande museo del mondo e vanta una delle più ricche collezioni d'arte e di reperti storici del globo. Questo edificio barocco francese che si affaccia sulla Senna ospita oltre 3.80.000 opere d'arte, 35.000 delle quali fanno parte della mostra permanente. Per visitare il Louvre si può optare per un biglietto d'ingresso da acquistare online o per una visita guidata, anch'essa prenotable via internet.
Il museo del Louvre ha riaperto i battenti dopo la chiusura obbligata causata dal diffondersi di COVID-19: la riapertura al pubblico ha comportato l'implementazione di nuove misure di sicurezza che riguardano l'acquisto dei biglietti stessi e i comportamenti da seguire quando ci si trova tra le mura del museo.
Dopo i tre mesi di chiusura in risposta alla pandemia, il Museo del Louvre ha finalmente riaperto le porte ai visitatori il 6 luglio 2020. Se hai intenzione di visitare il museo, assicurati di essere a conoscenza di tutte le misure di sicurezza e delle linee guida in vigore. Ti preghiamo di notare che per ora il Louvre accetta solo prenotazioni effettuate online.
In risposta alla pandemia di COVID-19, il Museo del Louvre ha messo in atto diverse misure di sicurezza:
Il Museo del Louvre è aperto da mercoledì a lunedì dalle 09:00 alle 18:00.
L'ultimo ingresso è quello delle 17:30, 30 minuti prima della chiusura.
Il Louvre è chiuso ogni martedì e i giorni dell'1 gennaio, 1 maggio e 25 dicembre.
Le ore meno affollate della giornata sono quelle della mattina presto e le ore che precedono la chiusura del museo. Si consiglia di provate visitare la mattina presto o verso le 15:00.
Il Museo del Louvre si trova nel cuore della città, sulle rive della Senna. I'indirizzo è il seguente: Rue de Rivoli, 75001 Parigi, Francia.
La stazione del Palais-Royal-Musée du Louvre sulla linea 1 è la stazione della metropolitana più vicina al museo. Il museo si trova a 2 minuti a piedi da questa stazione.
Sì, gli autobus 21, 24, 27, 27, 39, 48, 68, 69, 72, 81, 95 fermano proprio accanto al Museo del Louvre.
Clicca il seguente link per visualizzare una Mappa dettagliata dell'ingresso al Louvre.
Ci sono tre ingressi al museo: Ingresso Pyramid, ingresso Richelieu e ingresso Carrousel du Louvre.
Da quando è stato riaperto il Louvre, solo gli ingressi Pyramid e Richelieu sono aperti, l'ingresso Carrousel rimane chiuso.
Se hai acquistato il biglietto online, ti preghiamo di entrare nel museo attraverso l'ingresso Pyramid. L'ingresso Richelieu è dedicato ai visitatori con Tessera Socio. L'ingresso Carrousel sarà aperto a breve.
Tra le misure adottate ci sono maschere obbligatorie, distanziamento sociale imposto durante le esperienze e dimensioni massime dei gruppi di 10 persone, stazioni con gel igienizzanti a intervalli regolari e il pubblico verrà indirizzato in un flusso unidirezionale per evitare assembramenti.
L'ingresso al Louvre è gratuito per i visitatori di età inferiore ai 18 anni, per i cittadini dell'UE di età inferiore ai 25 anni, per i visitatori affetti di disabilità, per gli insegnanti d'arte e storia dell'arte, nonché per i possessori di Tessera Socio.
Il Louvre è un museo enorme, quasi impossibile da coprire in un giorno solo. Una guida ti condurrà ai punti salienti e ti darà informazioni e approfondimenti su ogni opera d'arte, rendendo la tua esperienza ancora più interessante.
A causa delle attuali restrizioni COVID, le visite guidate sono consentite solo per gruppi di 10 o meno persone.
Sì, le audioguide sono disponibili a noleggio al Louvre. È necessario prenotarle insieme ai biglietti in anticipo. È necessario ritirare l'audioguida agli sportelli di distribuzione entro le 16:00.
La celebre piramide del Louvre fu commissionata dal presidente francese, François Mitterrand, nel 1984. È stata progettata dal famoso architetto cinese-americano I. M. Pei e completata nel 1989. La piramide di vetro è alta più di 20 metri ed è composta da più di 600 pezzi di vetro a forma di rombo e 70 pezzi triangolari. Anche se l'architettura della piramide è stata ridicolizzata quando è stata rivelata al pubblico per la prima volta, oggi è difficile immaginare il Louvre senza questo straordinario punto di riferimento.
Oltre alla collezione permanente esposta in otto dipartimenti, il Louvre allestice mostre temporanee in tutte le stagioni. Queste mostre vengono decise da esperti con l'intento di mettere in luce le ultime scoperte nel mondo dell'arte.
La mostra del Louvre in esibizione al momento è "The Advent of the Artist". È in mostra alla Petite Galerie, ala Richelieu dal 25 settembre 2019, e sarà aperta al pubblico fino al 5 luglio 2021.
La mostra si propone di comprendere il passaggio dall'artista solitamente anonimo del periodo classico all'artista celebrato dal Rinascimento e si concentra sul legame tra letteratura e arti visive. Le opere Louvre che ti aspettano al museo ti lasceranno a bocca aperta.
Il dipinto più famoso al mondo, la Gioconda, viene conservato al Louvre nel Dipartimento di Pittura Italiana. Il soggetto del dipinto si pensa sia Lisa Gherardini, moglie di un mercante di stoffe di Firenze.
Questa scultura in marmo raffigura Afrodite, la dea greca dell'amore e della bellezza. La statua prende il nome dall'isola greca di Milos, il luogo del ritrovamento di questa opera d'arte. La statua si trova nel Dipartimento delle Antichità greche, etrusche e romane.
Questa scultura in marmo di Nike risalente al II secolo a.C. ritrae la dea greca della vittoria, è alta quasi 2 metri e mezzo. Si pensa che la statua sia stata creata non solo per onorare la dea, ma anche per celebrare una vittoria navale, poiché la base della scultura somiglia molto a una prua navale.
Quest'opera creata in commemorazione della Rivoluzione del luglio 1830 mostra una donna che personifica la Libertà mentre guida le genti oltre i corpi dei caduti in direzione delle barricate. La Libertà con una mano brandisce la bandiera della rivoluzione francese mentre con l'altra mano tiene stretto un moschetto a baionetta.
Il Codice di Hammurabi risale al 1800 a.C. ed è un codice di diritto babilonese usato per legislare gli eventi della zona mesopotamica. Troverai questo reperto nel Dipartimento delle Antichità del Vicino Oriente. Il Codice presenta più di 200 leggi inscritte e ha una importanza storica eccezionale poichè ci aiuta a conoscere la storia e la religione di questo periodo.
La sfinge egiziana è una rappresentazione simbolica della stretta relazione tra il dio del sole (corpo di leone) e il re (testa umana). La sfinge conservata al Louvre contiene i nomi dei faraoni Ammenemes II, Merneptah e Shoshenq. Questo reperto è stato ritrovato nel 1825 tra le rovine del Tempio di Amon a Tanis ed è una delle sfingi più grandi al di fuori dell'Egitto recuperate da spazi esterni allo stato egiziano.
D. Visitare il Museo del Louvre nel periodo post-COVID-19 è un'esperienza sicura?
R. Il Museo del Louvre al momento accetta solo prenotazioni online. Lo spazio ha inoltre implementato diverse misure sanitarie per garantire la sicurezza dei suoi visitatori.
D. Quali sono le misure di sicurezza in vigore al Museo del Louvre?
R. In risposta alla pandemia di COVID-19 sono state messe in atto diverse misure di sicurezza. L'ingresso è limitato ai possessori di biglietti online, l'uso di maschere che coprono il naso e il viso è obbligatorio per la durata dei tour e la temperatura corporea del visitatore sarà controllata da scanner termici prima dell'ingresso. Le visite guidate consentono ora l'ingresso a gruppi di massimo 10 persone.
D. I biglietti per il Museo del Louvre sono disponibili online?
R. Sì, il Museo del Louvre per ora accetta solo prenotazioni online. È possibile prenotare i biglietti per il Louvre via internet ed evitare inutli contatti fisici con le folle prime di presentarsi all'attrazione.
D. Qual è la dimensione massima consentita per i gruppi in visita guidata al Louvre?
R. Ogni gruppo di visita guidata può ora comprendere un massimo di 10 visitatori.
D. Quali sono gli orari del Louvre per il periodo post-COVID-19?
R. Gli orari di apertura del Louvre per il periodo post-COVID-19 sono riportati qui sotto. Louvre orari: da mercoledì a lunedì, dalle 9:00 alle 18:00 (ultimo ingresso alle 17:30). Il museo rimane chiuso il martedì.
D. I miei biglietti per il Louvre includono il servizio Salta la Coda?
R. Sì, sia i biglietti per il Louvre che i biglietti per visite guidate includono il servizio di Accesso Salta la Coda. Con entrambe le tipologie di biglietti si potrà entrare al museo senza aspettare nelle code alle biglietterie.